• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Eventi: pregi e difetti delle sessioni virtuali

8 Dicembre 2021

Sappiamo tutti che non hanno lo stesso impatto di quelle in presenza. Hanno il vantaggio di poter essere viste in differita, quando si ha un momento più di calma, ma non creano una pausa “istruttiva” dal lavoro. Andare a una conferenza non solo ci offre nuovi spunti, studi, informazioni da usare per curare, ma è anche una grande fuga, un modo per spezzare la routine e incontrare persone, per aprire la mente.  

Le sessioni on line possono essere viste in silenzio, in un luogo tranquillo, e, questo, è sicuramente positivo, ma poter avere un’intera giornata per se stessi per ascoltare e porre domande ai colleghi vince su tutto il resto.

L’esperienza virtuale è, lo sanno tutti, molto meno attraente dell’esperienza di persona. Sono stati fatti molti progressi, per quanto si siano spettacolarizzate le sessioni, l’impatto di un evento in presenza resta più forte di persona. Ma il dibattito e la discussione che si verificano durante gli eventi in presenza non sono mai più gli stessi virtualmente. L’importante è che le informazioni provengano da una fonte attendibile, ma apprenderli da soli è molto diverso che potersi confrontare con altri seduti accanto a noi.

Lo stesso vale anche per chi organizza l’evento. L’attenzione è sicuramente minore. Non possiamo sapere se dietro a chi partecipa c’è una segretaria che lo chiama o un problema lavorativo, che ha attirato la sua attenzione, distogliendola da dibattito in corso. E anche il dibattito ne risente. Se i partecipanti sono pochi è più facile discute, ma quando sono molti…

Per fortuna durante questa pandemia avevamo già sviluppato la tecnologia per le riunioni virtuali, che ha permesso a tutti di restare collegati.  

Chiara Porta

Direttore Responsabile dell’agenzia di comunicazione giornalistica, grafica ed eventi Eo Ipso (www.eoipso.it)

eventi virtualipregi e difettizoom
Condividi

Eventi



  • Post Recenti

    • Marketing e comunicazione non sono la stessa cosa
      19 Aprile 2025
    • Pubblicità comportamentale e ruoli dominanti dei Big tech. E' legale?
      4 Giugno 2023
    • I quattro errori più comuni delle aziende sui social
      7 Settembre 2022
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl