• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Vuoi davvero sapere cosa pensano gli altri di te? Parla per ultimo!

1 Gennaio 2011

In sala riunioni o nella vita quando sei il capo, di un’azienda, di una famiglia, spesso è difficile capire cosa pensagli altri di te. I pensieri diversi dal tuo spesso vengono spazzati sotto un tappeto virtuale al centro della stanza. C’è un modo per evitare che le persone con di relazioni ogni giorno tendano a diventare degli yes man, anche detti pecoroni, per non avere problemi. La soluzione è semplice al limite del banale, anche se non istintiva. Prima di parlare ascolta tutte le opinioni dei presenti, chiedi chiarimenti, valuta tutte le ipotesi e poi rispondi per ultimo.Chi vuole discutere con il capo? I leader che prendono l’iniziativa nelle conversazioni stabiliscono un limite che solo il membro più coraggioso della squadra può attraversare. Fai il contrario. Sarai stupito da quanto si può imparare e si può migliorare con semplicemente ascoltando.

Un’altro piccolo trucco è incoraggiare il pensiero critico per ciascuna opzione presentata. Puoi cambiare l’andamento della conversazione. Per esempio puoi chiedere: “Quali sono le conseguenze non intenzionali di questo percorso? Come limiteranno le nostre opzioni?” Oppure: “Quali sono le nostre ipotesi che ci portano a questa conclusione? Quali dati dovremmo vedere o non vedere per convalidare o contestare questa ipotesi? Come sappiamo che sono veramente veri?”  Provare per credere.

 

Chiara Porta

direttore responsabile Eo Ipso (www.eoipso.it)

psicologiariunionetrucchitrucco
Condividi

Leadership


  • Post Recenti

    • Marketing e comunicazione non sono la stessa cosa
      19 Aprile 2025
    • Pubblicità comportamentale e ruoli dominanti dei Big tech. E' legale?
      4 Giugno 2023
    • I quattro errori più comuni delle aziende sui social
      7 Settembre 2022
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl