• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell’azienda

1 Gennaio 2011

Non serve fare spam, non serve lanciare messaggi fashion che non interessano a nessuno, non serve urlare o avere budget milionari, il marketing non è uno show di quando è brava la nostra azienda, questo è il passato. Occorre mettersi al servizio di quello che può interessare le persone, fare la differenza in termini di messaggi da comunicare, fare la differenza anche in una piccola cosa che interessa davvero la vita delle persone. In passato bastava spendere in campagne pubblicitari in tv per essere visibili e riconoscibili, oggi non è più così. Adesso per diventare virali tra le persone vere, e non tra per finta con like comprati, bisogna cambiare prospettiva. Per farlo dobbiamo imparare a vedere e capire veramente le persone che cerchiamo di influenzare, quindi possiamo usare il marketing per risolvere i loro problemi e non solo i problemi della nostra azienda. Inoltre, una volta che saremo in grado di farlo, ci aiuteranno a realizzare l’impatto che cerchiamo. In altre parole, il marketing veramente potente si fonda sull’empatia, sulla generosità, sulla connessione e sul lavoro emotivo.

Noi di Eo Ipso abbiamo recentemente realizzato una campagna per l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Busto Arsizio in provincia di Varese (nella foto un’idea della grafica e del messaggio che si è voluto mandare). Ci hanno chiesto di fare la differenza, di aiutarli a fare capire alla gente perché rivolgersi a un professionista serio è un vantaggio per tutti. Alle volte per risparmiare piccole cifre incappiamo in multe salate. Ci hanno chiesto di lavorare per fare capire che loro sono al servizio dei loro clienti e ne curano gli interessi. Il budget, come potete immaginare non era milionario, ma la campagna ha avuto i risultati sperati ed è stata gradita da chi l’ha vista. L’atteggiamento anche di professionisti quotati è stato quello di mettersi al servizio degli altri e la cosa è stata molto apprezzata.

 

Chiara Porta

direttore responsabile Eo Ipso (www.eoipso.it)

advertisingbusinesscommercialistieconomiaeventispettacolo
Condividi

Marketing

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro: ora si classifica in base alla vicinanza alle altre persone
19 Febbraio 2021
Le sette tendenze di marketing per il 2021
21 Ottobre 2020
Loghi aziendali: ha senso inserire l’anno di fondazione?
8 Ottobre 2020

  • Post Recenti

    • Marketing e comunicazione non sono la stessa cosa
      19 Aprile 2025
    • Pubblicità comportamentale e ruoli dominanti dei Big tech. E' legale?
      4 Giugno 2023
    • I quattro errori più comuni delle aziende sui social
      7 Settembre 2022
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl