• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Mettete le notizie del vostro house organ anche sui social. Siate voi la fonte di news verso l’esterno.

5 Maggio 2019

Siate voi la fonte delle vostre notizie per dipendenti, clienti e appassionati o semplicemente interessati al vostro business. Un recente studio americano del Pew Research Center ha evidenziato come negli USA il 68% degli adulti ha visto le notizie sui social media. Anche in Italia sono sempre di più le persone che si informano sui social. Il problema è che non sempre lo notizie sono precise, ma spesso, soprattutto se riportate per sentito dire, possono essere inesatte. Le persone lo sanno. Dallo studio del Pew Research Center è emerso, infatti, che il 57% degli utenti di social media ha dichiarato di aspettarsi che le notizie non siano precise e ben il 31% del campione non gradisce la cosa. E allora perché continuiamo ai informarci sui social? Per comodità: questo è il dato più significativo emerso (21%).

Come risolvere la situazione ed evitare, almeno sul vostro conto, il proliferare di notizie inesatte? Semplice: se avete già degli strumenti che usate in azienda, come può essere un tradizionale house organ, diffondetelo anche al grande pubblico, condividendo le singole notizie a una a una sulle vostre pagine social.

Diventate voi la fonte. Non ci saranno inesattezze e passerà esattamente il messaggio che volevate, con le parole che avete scelto di usare. Questa strategia funziona sia che voi abbiate o non abbiate un ufficio stampa. Quello che avere pubblicato sul vostro giornale interno non è un segreto, sono tutte notizie divulgabili, spesso interessanti, anche per il pubblico esterno. Quante iniziative si realizzano? quanti in azienda donano il sangue? quanti raccolgono i tappi delle bottiglie di plastica per beneficenza? E’ stata installata una nuova macchina, sono fiorite le camelie, o il gelsomino? si chiude per ferie, si sono raggiunti gli obiettivi prefissati, quanta energia ha prodotto in un anno il tetto fotovoltaico? E’ stato acquisito un nuovo cliente, è nato il figlio di un dipendente, qualcuno si è sposato?… si potrebbe continuare quasi all’infinito.

Comunicando direttamente, faciliterete il lavoro anche ai giornalisti che vogliono parlare di voi: con così tante informazioni disponibili su Internet, il lavoro dei giornalisti è diventato più difficile. Le fonti vanno controllate, ma se la fonte siete voi, la notizia è vera.

Abbiamo tutti la capacità di essere “giornalisti” del nostro mondo, dobbiamo solo farci entrare gli altri.

 

Chiara Porta

Direttore responsabile dell’agenzia di comunicazione Eo Ipso (www.eoipso.it)

giornalismohouse organinformazioneinformazioninewssocial
Condividi

Social

Ti potrebbe interessare anche

Investire sui contenuti giornalistici in azienda batte anche il ROI
22 Dicembre 2021
Come diventare un opinion leader?
17 Novembre 2021
Aumenta la domanda di testi ben scritti da parte delle aziende
9 Novembre 2021

  • Post Recenti

    • I quattro errori più comuni delle aziende sui social
      7 Settembre 2022
    • Se ogni azienda afferma di essere la migliore, tali affermazioni diventano prive di significato. Fallo dire ai tuoi clienti
      31 Agosto 2022
    • Per la pubblicità personalizzata serve il consenso. Il Garante della privacy ammonisce Tik Tok
      11 Luglio 2022
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl