• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Le tre regole d’oro per avere successo nell’imprenditoria digitale

15 Giugno 2022

Alibaba Global Initiatives, ha condiviso una serie di regole d’oro per supportare i nuovi imprenditori digitali ad affrontare i nuovi scenari dell’economia digitale e globale e prosperare in un mercato dinamico e flessibile. Vediamole assieme.

  1. Disporre di una strategia chiara per intraprendere un processo di trasformazione digitale e globale coerente

Le PMI spesso investono in tecnologie digitali ad hoc, operando in modo occasionale, ma senza adottare una vera e propria strategia di trasformazione digitale su larga scala e a lungo termine. Questo approccio a breve termine si traduce inevitabilmente in errori di investimento e ostacola una profonda trasformazione digitale dell’intera azienda. Di solito, le aziende che hanno investito e implementato strategie digitali, a partire dall’e-commerce, sono più pronte e attrezzate per affrontare circostanze e interruzioni inaspettate.

  1. Non operare in modo isolato, ma trovare sinergie e partnership all’interno di un ecosistema imprenditoriale inclusivo.

È necessario continuare a sostenere le imprese – soprattutto le PMI – affinché acquisiscano le competenze e le conoscenze necessarie per prosperare ed essere competitive nell’economia digitale e globale. La formazione è alla base della trasformazione digitale. L’Alibaba Masterclass Netpreneur aspira, a lungo termine, a promuovere una comunità di imprenditori con idee simili provenienti da tutto il mondo, incoraggiandoli a condividere esperienze, competenze e conoscenze.

  1. Le persone sono sempre l’asset più importante; il cambiamento di mentalità è la chiave del successo

La digitalizzazione influisce su gran parte delle strategie aziendali, tra cui lo sviluppo di opportunità di mercato, e rappresenta un elemento chiave per l’internazionalizzazione delle PMI. Tuttavia, l’integrazione della tecnologia digitale richiede investimenti e cambiamenti nei processi interni di un’azienda attraverso l’allocazione di risorse, nonché l’implementazione di capacità specifiche per gestirle. Le persone e il cambiamento di mindset restano gli asset principali alla base di una strategia di successo.

imprenditoria digitalePmiregole
Condividi

Leadership

Ti potrebbe interessare anche

Gli Usa cambiano le regole per i congressi medici
24 Novembre 2021


  • Post Recenti

    • I quattro errori più comuni delle aziende sui social
      7 Settembre 2022
    • Se ogni azienda afferma di essere la migliore, tali affermazioni diventano prive di significato. Fallo dire ai tuoi clienti
      31 Agosto 2022
    • Per la pubblicità personalizzata serve il consenso. Il Garante della privacy ammonisce Tik Tok
      11 Luglio 2022
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl