• Home
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History
  • Comunicazione
  • Eventi
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Leadership
  • Marketing
  • Advertising
  • Uffici Stampa
  • Social
  • Case History

Come diventare un opinion leader?

17 Novembre 2021

Ci vuole pazienza, costanza, competenza. Non basta un post o una newsletter ogni tanto. Le strade sono tante, ma tutte passano da una comunicazione efficace e da contenuti di qualità, dati con cadenza regolare. Solo così si riuscirà a posizionarsi con le persone, con i giornalisti, con i clienti, con le aziende.

Per essere un punto di riferimento bisogna essere presenti. Nel caso delle aziende, l’ufficio stampa deve lavorare in stretta collaborazione con il marketing e con chi si occupa dei social, se non lo fa direttamente.

Servono teste pensanti. Nel caso di Ceo o di manager stra-impegnati è chiaro che servono persone di supporto, uno staff che possa cogliere gli input e trasformarli in comunicazione.

Se ci vengono fatte delle domande bisogna rispondere ovviamente in tempi celeri, ma soprattutto in modo esaustivo. E non sempre può farlo un call center con risposte preconfezionate. Ci sarà sempre qualcuno che vi chiederà qualcosa che non avrete previsto. Non conta la riposta immediata, conta la qualità della risposta. Si può anche prendere tempo, eventualmente facendo dire al call center: “Abbiamo inviato la sua domanda a uno specialista, a un manager, un tecnico, interno all’azienda che le risponderà nei prossimi giorni”. La risposta, però, poi deve arrivare ed essere esauriente. Così si costruiscono relazioni, si diventa opinion leader.

Nel caso dei giornalisti, invece, la fretta c’è. Bisogna rispondere nei tempi delle pubblicazioni o delle reti dove lavorano. Se non si arriva in tempo la prossima volta chiameranno un altro.

Non bisogna farlo una volta, ma con costanza. I risultati, nel tempo, saranno sempre più importanti. Sono tante, tantissime, le case history che lo dimostrano.

Chiara Porta

Direttore Responsabile dell’agenzia di comunicazione giornalistica, grafica ed eventi Eo Ipso (www.eoipso.it)

calll centergiornalismoopinion leader
Condividi

Comunicazione

Ti potrebbe interessare anche

Investire sui contenuti giornalistici in azienda batte anche il ROI
22 Dicembre 2021
Aumenta la domanda di testi ben scritti da parte delle aziende
9 Novembre 2021
In quanti modi si può raccontare di un alimento, un piatto o un prodotto?
8 Agosto 2019


  • Post Recenti

    • Introduzione della pubblicità su WhatsApp e possibili conseguenze
      24 Giugno 2025
    • Marketing e comunicazione non sono la stessa cosa
      19 Aprile 2025
    • Pubblicità comportamentale e ruoli dominanti dei Big tech. E' legale?
      4 Giugno 2023
  • Post Popolari

    • La beneficenza si fa e si dice, per essere copiata e diventare virale
      9 Gennaio 2019
    • Bastano 10 secondi perché un cliente formi la prima impressione sul vostro logo
      26 Febbraio 2019
    • Non si fa marketing per mettere su uno spettacolo, si deve essere al servizio del cliente e dell'azienda
      1 Gennaio 2011

© Copyright 2018 - Eo Ipso srl